scuola kyklos

Counseling e Natura

La Scuola Kiklos di Counseling e Natura è rivolta a chi intende divenire un Counselor qualificato e abilitato ad una professione innovativa, orientata alla cura della persona. Il percorso formativo consente di intraprendere un processo di conoscenza di se stessi per integrare ed armonizzare le nostre parti: corpo, mente e anima.

scuola kyklos

Counseling e Natura

La Scuola Kiklos di Counseling e Natura è rivolta a chi intende divenire un Counselor qualificato e abilitato ad una professione innovativa, orientata alla cura della persona. Il percorso formativo consente di intraprendere un processo di conoscenza di se stessi per integrare ed armonizzare le nostre parti: corpo, mente e anima.

Aree di Studio

La Scuola Kyklos ha durata di 3 anni, per un totale di 450 ore. Alla fine del periodo di studio è previsto un attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi, ai sensi dell’art. 4 della Legge 14 gennaio 2013 n° 4.

Nei corsi sono previste aree di studio che comprendono sia materie di base e sia materie specifiche della Scuola Kyklos.

Aree di Studio

La Scuola Kyklos ha durata di 3 anni, per un totale di 450 ore. Alla fine del periodo di studio è previsto un attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi, ai sensi dell’art. 4 della Legge 14 gennaio 2013 n° 4.

Nei corsi sono previste aree di studio che comprendono sia materie di base e sia materie specifiche della Scuola Kyklos.

Aree di Studio

La Scuola Kyklos ha durata di 3 anni, per un totale di 450 ore. Alla fine del periodo di studio è previsto un attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi, ai sensi dell’art. 4 della Legge 14 gennaio 2013 n° 4.

Nei corsi sono previste aree di studio che comprendono sia materie di base e sia materie specifiche della Scuola Kyklos.

Le opinioni dei partecipanti alla Scuola Kyklos

La Scuola Kyklos di Counseling e Natura è un’esperienza di crescita individuale che trae la sua forza dalla presenza e dalla partecipazione di tutto il gruppo, allievi e docenti, poiché ogni partecipante si mette in gioco e dalla relazione condivisa trae giovamento personale e per la propria formazione professionale. La parte dedicata alla Natura, alla Fitoterapia e alla Bioenergetica è un’esperienza di grande ricchezza perché molto spesso si svolge in ambiente naturale.
Sabina Suave
La Scuola Kyklos di Counseling e Natura della Dott.ssa Rosa Brancatella è per prima cosa un percorso di crescita interiore, oserei dire di autoguarigione, attraverso una maggiore consapevolezza di noi stessi, della nostra storia e della realta’ in cui viviamo. Tutte le materie insegnate, il Counseling, la Bioenergetica, la Fisica quantistica, la Fitoterapia, il riconoscimento delle erbe, tutte tendono a questo scopo. In primis il Counseling ci insegna la potenza delle parole, ma anche che la comunicazione avviene a piu’ livelli, verbale e paraverbale. La bioenergetica ci aiuta ad avere una maggiore consapevolezza del nostro corpo, a sciogliere le tensioni, i nodi che bloccano il libero fluire dell’energia interiore. Le Costellazioni sono un intenso e affascinante lavoro su noi stessi, la nostra storia, sulle dinamiche familiari anche remote che in qualche modo influenzano ancora il presente, una terapia condivisa con gli altri che a loro volta partecipando, lavorano sulle loro tematiche. La fisica quantistica ci racconta quello che i mistici avevano scoperto e intuito mille duemila anni fa, e cioe’ che siamo tutt’uno, siamo tutti collegati perche’ tutto e’ intimamente connesso. Quindi la conoscenza della realta’, nel suo aspetto infinitesimale come la fisica quantistica ma anche nel suo aspetto piu’ bello e vivibile come le piante e gli alberi, il loro riconoscimento e il loro utilizzo come fitoalimurgici e fitoterapici. Accanto alle lezioni frontali c‘e’ sempre l’esperienza pratica. Il percorso e’ ulteriormente arricchito dall’interazione dei partecipanti.
Micaela Marini

Le opinioni dei partecipanti alla Scuola Kyklos

La Scuola Kyklos di Counseling e Natura è un’esperienza di crescita individuale che trae la sua forza dalla presenza e dalla partecipazione di tutto il gruppo, allievi e docenti, poiché ogni partecipante si mette in gioco e dalla relazione condivisa trae giovamento personale e per la propria formazione professionale. La parte dedicata alla Natura, alla Fitoterapia e alla Bioenergetica è un’esperienza di grande ricchezza perché molto spesso si svolge in ambiente naturale.
Sabina Suave
La Scuola Kyklos di Counseling e Natura della Dott.ssa Rosa Brancatella è per prima cosa un percorso di crescita interiore, oserei dire di autoguarigione, attraverso una maggiore consapevolezza di noi stessi, della nostra storia e della realta’ in cui viviamo. Tutte le materie insegnate, il Counseling, la Bioenergetica, la Fisica quantistica, la Fitoterapia, il riconoscimento delle erbe, tutte tendono a questo scopo. In primis il Counseling ci insegna la potenza delle parole, ma anche che la comunicazione avviene a piu’ livelli, verbale e paraverbale. La bioenergetica ci aiuta ad avere una maggiore consapevolezza del nostro corpo, a sciogliere le tensioni, i nodi che bloccano il libero fluire dell’energia interiore. Le Costellazioni sono un intenso e affascinante lavoro su noi stessi, la nostra storia, sulle dinamiche familiari anche remote che in qualche modo influenzano ancora il presente, una terapia condivisa con gli altri che a loro volta partecipando, lavorano sulle loro tematiche. La fisica quantistica ci racconta quello che i mistici avevano scoperto e intuito mille duemila anni fa, e cioe’ che siamo tutt’uno, siamo tutti collegati perche’ tutto e’ intimamente connesso. Quindi la conoscenza della realta’, nel suo aspetto infinitesimale come la fisica quantistica ma anche nel suo aspetto piu’ bello e vivibile come le piante e gli alberi, il loro riconoscimento e il loro utilizzo come fitoalimurgici e fitoterapici. Accanto alle lezioni frontali c‘e’ sempre l’esperienza pratica. Il percorso e’ ulteriormente arricchito dall’interazione dei partecipanti.
Micaela Marini

Le opinioni dei partecipanti alla Scuola Kyklos

La Scuola Kyklos di Counseling e Natura è un’esperienza di crescita individuale che trae la sua forza dalla presenza e dalla partecipazione di tutto il gruppo, allievi e docenti, poiché ogni partecipante si mette in gioco e dalla relazione condivisa trae giovamento personale e per la propria formazione professionale. La parte dedicata alla Natura, alla Fitoterapia e alla Bioenergetica è un’esperienza di grande ricchezza perché molto spesso si svolge in ambiente naturale.
Sabina Suave
La Scuola Kyklos di Counseling e Natura della Dott.ssa Rosa Brancatella è per prima cosa un percorso di crescita interiore, oserei dire di autoguarigione, attraverso una maggiore consapevolezza di noi stessi, della nostra storia e della realta’ in cui viviamo. Tutte le materie insegnate, il Counseling, la Bioenergetica, la Fisica quantistica, la Fitoterapia, il riconoscimento delle erbe, tutte tendono a questo scopo. In primis il Counseling ci insegna la potenza delle parole, ma anche che la comunicazione avviene a piu’ livelli, verbale e paraverbale. La bioenergetica ci aiuta ad avere una maggiore consapevolezza del nostro corpo, a sciogliere le tensioni, i nodi che bloccano il libero fluire dell’energia interiore. Le Costellazioni sono un intenso e affascinante lavoro su noi stessi, la nostra storia, sulle dinamiche familiari anche remote che in qualche modo influenzano ancora il presente, una terapia condivisa con gli altri che a loro volta partecipando, lavorano sulle loro tematiche. La fisica quantistica ci racconta quello che i mistici avevano scoperto e intuito mille duemila anni fa, e cioe’ che siamo tutt’uno, siamo tutti collegati perche’ tutto e’ intimamente connesso. Quindi la conoscenza della realta’, nel suo aspetto infinitesimale come la fisica quantistica ma anche nel suo aspetto piu’ bello e vivibile come le piante e gli alberi, il loro riconoscimento e il loro utilizzo come fitoalimurgici e fitoterapici. Accanto alle lezioni frontali c‘e’ sempre l’esperienza pratica. Il percorso e’ ulteriormente arricchito dall’interazione dei partecipanti.
Micaela Marini